Con spirito cronachistico e quasi rassegnato, Mario Rendina ci racconta la vicenda dell’attentato nella redazione della rivista satirica Charlie Hebdo. Pasquino non poteva che essere vicino e solidale con le vittime di questa brutta storia.
PUR’IO SO’ CHARLÌ
A vedé sto fatto qui,
che facenno ‘na vignetta
co’ ‘no sparo hai da morì
pe’ questioni de vendetta,se pô facile capì
ch’a sto monno c’è ‘na fetta
de persone che così
so’ convinte che l’aspetta‘n paradiso er vecchio Alì
co’r turbante e la barbetta.
Li fratelli Kouachì,
mitra in spalla a baionetta,co’r crudel Coulibalì
se so’ dati la staffetta.
So’ mill’anni o giù de lì,
‘n terra santa e benedetta,che Goffredo se partì,
croce innanzi a la majetta.
Se sa poi ch’annò a finì
come ‘n bocca ‘na porpetta.Ce sta poco da scoprì:
tutte l’armi ar vento getta!
Ché ar bon Dio de oggidì
nun je serve la direttaE c’hai tempo de soffrì
quanno scade la bolletta.
Categoria: Romanesche in versi
Trackback Uri
Gli ultimi commenti