Il governo mette online i redditi dei suoi membri e il Pasquino ovviamente ne parla, come un po’ tutto il Paese. A scrivere i versi romaneschi è Pasquinotto, che ci rivela anche la genesi della la pasquinata, che “nasce dal confronto tra l’insana curiosità di alcuni guardoni di coppiette pizzicati in un parco romano ed il desiderio di conoscere i redditi dei ministri, che ha causato il blocco del sito governativo per eccesso di richieste”.
GUARDITAJA
Appresso li guardoni
beccati nde la villa,
ce so’ li curiosoni
de li ministri… Strilla
Monti, tutt’incazzato:
“Er sito, s’è bloccato!”
STRIZZAdeCASTA
Categoria: Romanesche in versi
Trackback Uri
Gli ultimi commenti