12 Nov 10

Pasquinotto si fa più poetico del solito oggi: la pasquinata che ci ha mandato stavolta ha quasi un sapore “trilussiano”, con i suoi versi romaneschi e i riferimenti a dettagli belli e “meno belli” della Città Eterna. Con gli immancabili riferimenti all’attualità e alla politica.

Buona lettura: questa è davvero una gran poesia!

TROVATA IN PIAZZA

Cutrufo, vice sinnaco romano,
pare che pe’ la voja de successo
abbi studiato puro ‘sto gran piano
de fa vede pe’ strada quarche cesso:
ce poi fa li bisogni (co’ rispetto)
ma quanto poi se paga quer bijetto?

Ma nun abbasta: ciai le cartoline,
le guide che te dicheno de tutto,
appresso du’ santini, ‘n’orazzione,
‘na foto de La Russa meno brutto
e le mutanne pe li giorni boni
escortusate da sor Berlusconi.

So’ ricordi de Roma, sissignori,
ma si tu passi pe’ San Cosimato
te scordi li tramonti, li colori,
quanno che vedi d’avé già pistato
la cacca de li cani cittadini
che cianno li padroni più burini.


Categoria: Pasquinate dei lettori,Romanesche in versi

Trackback Uri



Lascia un commento